Il leccio (Quercus ilex)

Il leccio (Quercus ilex) Il leccio (Quercus ilex L.) detto anche elce, è una pianta appartenente alla famiglia delle Fagaceae, diffusa nei paesi del bacino del Mediterraneo. Fusto Il leccio è generalmente un albero sempreverde con fusto raramente dritto, singolo…

Lo Juniperus oxycedrus

Lo Juniperus oxycedrus Lo Juniperus oxycedrus, più conosciuto come ginepro rosso è una pianta a portamento arbustivo, presente in Italia, appartenente alla famiglia delle Cupressaceae. È una specie caratteristica della macchia mediterranea. Descrizione Pianta arbustiva o piccolo albero sempreverde alto…

La Roverella (Quercus pubescens)

La Roverella (Quercus pubescens) La Roverella (Quercus pubescens, Willd. 1805), è la specie di quercia più diffusa in Italia, tanto che in molte località è chiamata semplicemente quercia. Sistematica Appartiene alla famiglia delle Fagaceae. Morfologia e fisiologia Resistente all’aridità è…

La sughera (Quercus suber)

La sughera (Quercus suber) La sughera è una specie sempreverde del genere Quercus. Originaria dell’Europa sud-occidentale e dell’Africa nord-occidentale è da tempi remoti naturalizzata e spontanea in tutto il bacino occidentale del mar Mediterraneo. Caratteri botanici La sughera ha un…

L’olivo o ulivo (Olea europaea)

L’olivo o ulivo (Olea europaea) L’olivo o ulivo (Olea europaea L.) è una pianta da frutto. Originario del Vicino Oriente, è utilizzato fin dall’antichità per l’alimentazione. I suoi frutti, le olive, sono impiegate per l’estrazione dell’olio e, in misura minore,…

Il Lentisco (Pistacia lentiscus)

Il Lentisco (Pistacia lentiscus) Il Lentisco (Pistacia lentiscus, L. 1753) è un arbusto sempreverde della famiglia delle Anacardiaceae. Caratteri botanici La pianta ha un portamento cespuglioso, raramente arboreo, in genere fino a 3-4 metri d’altezza. La chioma è generalmente densa…

Il genere Phillyrea

Il genere Phillyrea Il genere Phillyrea (in italiano Fillirea) comprende arbusti e piccoli alberi sempreverdi della famiglia delle Oleacee. Alcune specie sono tipici componenti della macchia mediterranea. Areale Il genere Phillyrea è limitato al bacino del Mar Mediterraneo e all’Armenia.…

Le Genisteae

Le Genisteae Le Genisteae sono una tribù di piante appartenenti alla famiglia delle Faboideae. Con il nome comune generico di ginestra si indicano molte delle specie appartenenti a questa tribù, in particolare molte di quelle appartenenti ai generi Calycotome, Chamaecytisus,…

L’Agrifoglio (Ilex aquifolium)

L’Agrifoglio (Ilex aquifolium) L’Agrifoglio (Ilex aquifolium L.), detto anche Aquifoglio, Alloro spinoso, Pungitopo maggiore, è una pianta appartenente alla famiglia delle Aquifoliaceae. Descrizione Albero o arbusto dioico alto fino a 10 m, ha chioma piramidale, corteccia liscia grigia e rami…