Cretaceo

Giurassico e Cretaceo Nel Giurassico (195-136 MA), una nuova trasgressione marina, diretta da occidente verso oriente, ha invaso a sud una vasta area del Campidano e a Nord-Est parte della Barbagia, della Baronia e dell’Ogliastra. La presenza del mare nell’…

Carbonifero,Permiano,Triassico

Carbonifero,Permiano,Triassico Il Carbonifero è rappresentato dall’origine dei graniti sardi, l’ossatura e, al tempo stesso, il “salvagente” di un’ isola che , a parte successive parziali trasgressioni marine, mai più si è eclissata tra le spumose acque del Mediterraneo (la cosiddetta,…

Periodo Cambriano e Ordoviciano

Periodo Cambriano e Ordoviciano Tra il Cambriano superiore e l’Ordoviciano inferiore l’emersione, originata da un piegamento regionale, noto come Orogenesi Caledonica, ha portato alla formazione di una paleoisola, che si estendeva in direzione Nord- Ovest/ Sud-Est, dall’attuale Iglesiente al Sulcis.…