Concas de Passibale

Sas Concas de Passibale sono dei rifugi sotto roccia situati nell'omonima località nel versante Sud del Monte Ortobene
Sas Concas de Passibale sono dei rifugi sotto roccia situati nell'omonima località nel versante Sud del Monte Ortobene
Ovile – terra ruja Monte Ortobene – Beni Rustici Storia La località “Terra Ruja“, situata nel versante sud del Monte Ortobene, è un luogo davvero suggestivo, testimone di vecchie storie e vicende nuoresi. La zona un tempo era vissuta e pascolata,…
Seuna, rione storico di Nuoro, secondo la tradizione locale, ebbe origine dalla discesa a valle degli abitanti dell’antica Seuna situata appunto nel Monte Ortobene.
Dal tronco del famoso Pino, ormai morto, nasce un monumento naturale
Ovile e conca di Sennortui Monte Ortobene – Beni Rustici Storia Le “Concas” sono degli anfratti naturali presenti in alcune rocce granitiche, parliamo di veri e propri ripari sotto roccia. Queste strutture, realizzate dalla natura in milioni di anni, sono da…
sa conca bentosa Monte Ortobene – Beni Rustici Storia Il Monte Ortobene fu abitato da popolazioni del Neolitico recente e della prima età dei metalli (Eneolitico e primo Bronzo) sin dalla seconda metà del quarto millennio e per tutto il…
L'Aula della Camera ha approvato in maniera definitiva la proposta di legge, la tutela dell'ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi entra a far parte dei principi fondamentali della nostra Costituzione.
Una nuova rassegna di canto tradizionale promossa da Sòtziu Tenore Nugoresu...
Autunno in Barbagia "Sas cortes de Gràssia", mostra fotografica...
Una time-line sempre aggiornata per raccontare a tutti la storia di un bellissimo progetto.
Tutte le tappe: dalla morte del Pino, fino alle ultime attività svolte dai volontari per la realizzazione del parco.