I Feldspati potassici o alcalini

I feldspati potassici o alcalini hanno durezza 6 e sono facilmente identificabili nel granito per il loro colore chiaro (in questo caso rosa, ma che può essere anche bianco, giallo o grigio) e per la loro superficie di frattura liscia. Il più comune, presente in percentuale maggiore rispetto al quarzo (aspetto, questo, tipico dei graniti della Sardegna), è l’ortoclasio, un trisilicato di alluminio e potassio (KAISi308). Esso predomina anche sul plagioclasio, che è, invece, un feldspato sodico-calcico con colorazione, in questo caso, bianca, ma che può essere pure grigia e più spesso verde scura o bluastra.
4.3/5